Linee guida relative alla definizione delle pertinenze esterne con dimensioni abitabili
(a cura dello Studio Librici)
Con Decreto del 7 dicembre 2016, pubblicato sulla G.U.R.I. n. 19 del 24 gennaio 2017, il Ministero dell’Ambiente, in conformità all’art. 14 co. 8 del D.L. n. 179/2012, ha approvato le Linee guida, predisposte da ISPRA e ARPA/APPA, relativamente alla definizione delle pertinenze esterne con dimensioni abitabili, ai fini de della protezione della popolazione da possibili effetti, anche a lungo termine, eventualmente connessi con le esposizioni a campi elettromagnetici.
Dette Linee guida tengono conto degli strumenti urbanistici per l’individuazione degli ambienti abitativi con «permanenze continuative non inferiori a quattro ore giornaliere», nonché del decreto del Ministro dei lavori pubblici 14 giugno 1989, n. 236 per l’individuazione delle pertinenze esterne con dimensioni abitabili, assumendo una superficie minima di 2 m² con profondità pari ad almeno 1,4 m, che possa consentire lo stazionamento e la manovra di persone a ridotta mobilità e l'allestimento di tavolino da esterno corredato di seduta.